La Compagnia del Risparmio nasce a gennaio del 2020. I soci fondatori legati da un'amicizia storica hanno voluto creare un team di professionisti altamente specializzati mettendo a fattor comune le loro esperienze nel mondo del corporate finance. Le diverse esperienze dei soci spaziano sia a livello di attività con grandi società di consulenza internazionale, sia a livello di attività nei contenziosi tributari che in ambito di esercizio di cariche sociali di alto livello.
L'esperienze passate dei soci consentono alla Compagnia del Risparmio di proporsi sul mercato come società flessibile, ad alti contenuti professionali, in grado di seguire il cliente durante tutti i processi senza dover essere rigida nelle tempistiche di esecuzione dei lavori che è tipico delle grandi società di consulenza internazionale.
Compagnia del Risparmio inoltre propone una qualità molto spesso superiore a condizioni molto più vantaggiose rispetto alle grandi società di consulenza. L'esperienza è garantita dalla presenza sul campo di soci operativi che possono vantare un curriculum variegato e ricco di operazioni in numerosi ambiti. Ogni progetto è seguito sempre, in prima persona, da uno dei soci con il supporto, all’occorrenza, di selezionate risorse junior che arricchiscono oggi la struttura.

BANDI E SOLUZIONI FISCALI
CREDITO IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO: la norma permette di verificare quali spese già effettuate anche in anni precedenti possano godere di un ritorno di credito d’imposta per l’azienda.
Nel caso di interesse a ricevere la preanalisi gratuita sarà sufficiente inviare i bilanci del 2018 e 2019 (o numero inferiore se l’azienda è di costituzione più recente). La preanalisi verrà condotta con un Partner Ernst & Young.
CREDITO IMPOSTA FORMAZIONE: si tratta di un servizio che può permettere ad una azienda di recuperare credito imposta grazie a IMPRESA 4.0., specificatamente alla parte che riguarda la formazione dipendenti. L’importo di credito d’imposta recuperabile è particolarmente elevato (di media circa 3.500 € a dipendente) ed immediatamente fruibile, al rilascio del certificato di asseverazione del credito stesso da parte di nostro Revisore iscritto all’Albo.
Il servizio prestato non ha un costo diretto o anticipato, in quanto ci viene remunerato con una percentuale sul credito d’imposta, una volta ottenuto e certificato.
LIQUIDITA’ a fondo perduto - Fondo Nuove Competenze ANPAL : si tratta di un fondo per supportare le aziende che hanno dovuto adeguare i propri processi produttivi e di conseguenza di formazione del personale a seguito della crisi Covid. Il fondo, che ha un plafond di 720 mln., riconosce a fondo perduto il 70% della formazione in anticipo ed un saldo del 30% alla fine della pratica.
Per quanto riguarda i corsi erogati, sono scelti sulla base di quanto indicato su https://atlantelavoro.inapp.org/atlante_repertori.php
FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO BRUXELLES: grazie al nostro Partner BSS possiamo accompagnare le aziende a Bruxelles a ricevere finanziamenti a fondo perduto di entità rilevante (fino a 50 Mln € ) per progetti innovativi, sostenibili e di ricerca.
Se l'azienda vuole sviluppare un progetto con le caratteristiche previste possiamo aiutare l'azienda a definire il progetto, il business plan, oltre ad istruire la pratica di richiesta finanziamento a Bruxelles.


Schede dei bandi